NEWS
Il 2 aprile si è celebrata la giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo. La nostra associazione con il Coro Junior anche quest'anno ha aderito all'iniziativa Rappresentiamo l'autismo, promossa da LiberaMente, con la partecipazione dei Comuni, delle Scuole e di tante realtà del nostro distretto. Sabato 5 aprile alle 16.30 presso il Chiostro di S.Francesco a Fondi, si è tenuta la premiazione del concorso. La mostra delle opere è visitabile per l’intera giornata di sabato e di domenica, 5 e 6 aprile.
Una rassegna con sette appuntamenti e altrettanti scrittori e artisti con l'obiettivo di far riflettere i più giovani e sopattutto per fargli capire che non si è mai soli. La rassegna si chiama "Che ci faccio qui?" ed è promossa dalla Provincia di Latina in collaborazione con l'Associazione Tuttilibri.
Il progetto coinvolge oltre 3.000 studenti, sia in presenza che online, ogni incontro sarà arricchito da un omaggio musicale eseguito da giovani musicisti, coordinati dall'Associazione ARS. Gli eventi dureranno circa 90 minuti con ampio spazio per le domande degli studenti.
La Provincia di Latina ha voluto fortemente questa iniziativa, consapevole dell’importanza di offrire ai giovani momenti di ispirazione e confronto con figure di riferimento. Il progetto “Che ci faccio qui?” non vuole dare risposte definitive, ma stimolare domande, riflessioni e nuove prospettive sul futuro dei ragazzi.
Sede di Terracina
Biofilia_primo amore tra i versi è una performance attoriale e musicale elaborata mettendo insieme alcune opere di grandi poeti e brani della canzone d’autore italiana sul tema del legame tra l’uomo e il mondo naturale, mondo senza il quale gli uomini non esisterebbero. Biofilia è il primo immenso amore che connette l’uomo alla natura.
Con:
Giuseppe Pestillo - voce recitante
Antonietta Caporiccio - voce
Sandro Sposito - chitarra
presso il Monastero San Magno
Fondi (LT)
Un incontro con don Francesco Fiorillo e le parole del suo ultimo libro, dove troverete vita vissuta in evoluzione, un cammino inarrestabile sulle domande che scuotono la coscienza, la tenerezza che vince ogni sofferenza. Il libro nasce dall'esperienza del cammino di Don Francesco Fiorillo a fianco dei genitori a cui è morto un figlio, una figlia.
Con l'autore ha dialogato Annamaria Aprà, all'attore Giuseppe Pestillo sono state affidate alcune letture tratte dal testo.
Sandro Sposito (chitarra e pianoforte), Antonietta Caporiccio (voce), hanno interpretato alcune canzoni particolarmete in sintonia con il tema del libro.