NEWS
Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre ci attendono delle iniziative imperdibili.
Tre eventi artistici stanno prendendo il via.
Il 23 agosto doppio appuntamento.
La mostra internazionale Carta per un'arte sostenibile
I percorsi storico - artistici Vivila
Il 27 inaugura il prmo di una serie di concerti il Festival Riviera di Ulisse
Tutti gli appuntamenti e le info.
“Tornare a respirare quando tutto è buio.”
23/08 Vernissage, La Giudea Fondi, ore 20-
La seconda edizione del progetto CARTA – Per un’arte sostenibile invita a una riflessione profonda sul rapporto tra essere umano e ambiente, attraverso le pratiche dell’arte contemporanea. Il tema scelto, “Tornare a respirare quando tutto è buio”, richiama la necessità vitale di rigenerazione nei momenti di crisi, ponendo la carta – supporto fragile e insieme resiliente – come metafora di rinascita, memoria e possibilità.
Sedici artisti provenienti da aree geografiche diverse, sono chiamati a confrontarsi con il linguaggio della sostenibilità, in un dialogo aperto tra materiali, territori e visioni.
Dal 23 agosto al 2 settembre
Vernissage: 23 agosto alle 20:00
La Giudea. - Via Olmo Perino, 21
23, 24, 30, 31 agosto, 6 e 7 settembre
Passeggiate notturne nel Centro Storico di Fondi. Per scoprire e riscoprire la Città, attraverso la Bellezza e il Talento. Tra i vicoli, negli angoli più nascosti, dove il rumore lascia spazio all’Arte, vi saranno incursioni di oltre sessanta artisti che si alterneranno nelle sei serate. Musicisti, cantanri, teatranti, autori, lettori, fotografi, pittori, ceramisti, artigiani, danzatori, cineasti ed altri ancora, ogni sera vi attendono, a sopresa, pronti ad offrirvi performance uniche.
➡️ Ticket di partecipazione 5€ a persona (0-10 anni gratis);
🟣 Abbonamento per tutte le sei serate a soli 20€;
➡️ Con la possibilità, volendo, di cenare all'Antipapa.
Ogni serata, infatti, la Cucina dell'Antipapa delizierà il vostro palato con un primo piatto a tema ed un calice di vino, a soli 10€. Ma per essere puntuali all'appuntamento delle ore 21,30 alla Giudea, bisognerà presentarsi all'Antipapa al massimo per le ore 20. Qui vi verrà fornito un ticket da 15€ che vi permetterà di cenare in uno dei locali più caratteristici del Centro Storico e subito dopo di partecipare alle passeggiate notturne proposte da Vivila.
Per informazioni e prenotazioni:
✉️ vivilafondi@gmail.com - 📞 351 43 24 634 (solo per Cena)
Con l'acquisto del ticket di partecipazione a Vivila potrai approfittare di queste tre speciali offerte (mostrando il biglietto):
🍕 2€ trancio di pizza oppure
🍕🥤 4€ pizza e bibita da Annarè Lievito Amore
🍦 €2 cono gelato piccolo da Bella Roma 1965
E non finisce qui. Perché potrai godere di sconti e agevolazioni negli acquisti presso Brother'n Sister Cafè, Globe Wellcome e Il Seme Libreria.
Per informazioni e prenotazioni:
✉️ vivilafondi@gmail.com
International Classical Music Festival
27 agosto - 2 settembre 2025
📍 Terracina, Fondi, Formia, Minturno
Dal 27 agosto al 2 settembre la Riviera di Ulisse si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere artisti di fama internazionale, giovani talenti e appassionati di musica da tutto il mondo.
🏛️ Tra scenari mozzafiato, antichi borghi e affacci sul mare, ogni concerto sarà un viaggio nella grande musica e nelle meraviglie del nostro patrimonio artistico e naturale.
Un evento imperdibile per chi ama la musica classica e vuole viverla in un’atmosfera unica, tra storia, cultura e bellezza.
Parole e musica tra le righe di un libro
Un incontro con don Francesco Fiorillo e le parole del suo ultimo libro, dove troverete vita vissuta in evoluzione, un cammino inarrestabile sulle domande che scuotono la coscienza, la tenerezza che vince ogni sofferenza. Il libro nasce dall'esperienza del cammino di Don Francesco Fiorillo a fianco dei genitori a cui è morto un figlio, una figlia.
Le presentazioni del libro sono accompagnate da canzoni d'autore e musiche in sintonia con il tema del libro eseguite da Antonietta Caporiccio (voce) e Sandro Sposito (chitarra e pianoforte).
Prossima data 22 luglio 2025, Potenza ore 18:30.
Biofilia_primo amore tra i versi è una performance attoriale e musicale elaborata mettendo insieme alcune opere di grandi poeti e brani della canzone d’autore italiana sul tema del legame tra l’uomo e il mondo naturale, mondo senza il quale gli uomini non esisterebbero. Biofilia è il primo immenso amore che connette l’uomo alla natura.
Con:
Giuseppe Pestillo - voce recitante
Antonietta Caporiccio - voce
Sandro Sposito - chitarra
Sede di Terracina